via dei Caudini 1/c Roma
+39064466189

Prima di iscriversi

Per essere ammesso come allievi, bisogna necessariamente partecipare ad una lezione di prova. La lezione serve sia al futuro allievo per capire se la disciplina ed il metodo sono di suo reale interesse, sia agli istruttori per valutare le reali capacità e motivazioni del futuro allievo.

Una riflessione prima di tutto: come ripetuto più volte, la Scuola non è aperta a chiunque.

Non perseguiamo come obiettivo il guadagno, ma il desiderio di diffondere le conoscenze che abbiamo acquisito. Si impara dall’esperienza.
Si impara anche dagli errori, ma questo comporta sicuramente maggiori difficoltà e spesso sofferenze.
E’ nostra volontà e impegno quella di limitare ad altri la possibilità di commettere errori comuni, ricordando che ognuno è sempre responsabile delle proprie scelte.
Ci piace pensare che le persone che si avvicinano a questa pratica lo facciano con la consapevolezza, il rispetto e l’attenzione che merita.

Noi siamo i primi ad essere così. 
PRIMA DI PARTECIPARE ALLA VOSTRA LEZIONE DI PROVA

Inviate, se non lo avete già fatto, una mail con i vostri dati e quelli del vostro partner (se lo avete): nome, cognome, email, numero di telefono cellulare, ruolo (bondage top oppure bondage bottom).
Potete usare il modulo CONTATTACI raggiungibile dal link in alto sopra le immagini.

Detto questo, molti di voi fremono per avere le ultime e cruciali informazioni.

L’orario di inizio delle lezioni è fissato alle 19.00 per il corso base e alle 21.30 per il corso intermedi/avanzati. Eventuali variazioni all’orario di lezione o annullamenti verranno tempestivamente comunicati a tutti gli allievi e si cercherà di recuperare le ore di lezione prima possibile.

Se prima delle lezioni avete bisogno di parlare con me o volete socializzare un po’ con gli altri allievi, se avete bisogno di cambiarvi e prepararvi per la lezione, ricordate che dovete arrivare prima della lezione (quanto prima? dipende da quanto tempo avete bisogno per essere pronti).

Vi consiglio un pasto leggero e magari un piccolo snack da consumare, all’occorrenza, durante la pausa. Non consumate alcoolici o droghe prima di venire a lezione. Non è un discorso salutista, ma di semplice sicurezza. Chi avrà fatto uso di queste sostanze, è invitato a dichiararlo (nessuno verrà giudicato) e potrà assistere comunque alla lezione ma non potrà legare od essere legato.

ABBIGLIAMENTO DA INDOSSARE

Una t-shirt nera o bianca senza loghi o scritte evidenti (se le vostre tshirt hanno delle scritte o loghi evidenti indossatele al rovescio). Voi siete gli allievi della Scuola e quindi mi aspetto anche un minimo di desiderio di creare uno spirito di gruppo e di comportarvi e diventare un gruppo coeso di persone.

Se ritenuto necessario, i bondage bottom possono, d’accordo con la persona da cui si stanno facendo legare in quel momento, sostituire od eliminare parti dell’abbigliamento (es. un paio di shorts invece dei pantaloni o togliere la tshirt). La nudità non è ammessa. Siate discreti e rispettosi verso tutti. L’obiettivo è che tutti si sentano sempre a proprio agio.

COSA PORTARE A LEZIONE
  • Le vostre corde, se le avete. Utilizzeremo corde in juta di lunghezza compresa tra i 7 e gli 8 metri. Se non ne avete potrete utilizzare quelle messe a disposizione dalla Scuola (a lezione potrete provare entrambe le misure e capire qual è la misura che più si addice a voi). Se volete acquistarle comunicatemelo a lezione e ve le porterò la volta successiva.
  • Un paio di scarpe o sandali/ciabatte puliti da usare durante le lezioni. Volendo potete stare anche solo con le calze o a piedi nudi. Evitate di usare le scarpe che usate a lezione anche al di fuori nel locale (es. per andare a fumare o per rispondere ad una telefonata urgente).
  • Un asciugamano/telo per le legature a terra (ogni bottom deve avere il suo asciugamano personale).
  • Un tappetino di gomma (di quelli che si usano per le palestre o la ginnastica in casa). La scuola ne metterà a disposizione alcuni.(avere i propri è comunque indicato: costano pochi euro e magari a fine estate li trovate anche superscontati)
  • Acqua, succhi, snack, sigarette. Mi raccomando… non versate liquidi e non lasciate residui o cartacce. Chi accidentalmente sporca, non altrettanto accidentalmente dovrà pulire.
ATTREZZATURE A DISPOSIZIONE
  • diversi set di corde di lunghezza 7-8 metri in juta (se avete delle vostre corde in juta potete usarle, purchè siano tutti pezzi della stessa lunghezza)
  • moschettoni, bambù o altri elementi per particolari tipi di legature e per le sospensioni
  • alcuni tappetini in gomma per chi non li avesse.
  • Non sono a disposizione asciugamani da disporre sui tappetini (è compito di chi viene legato avere il suo asciugamano personale), bevande, snack o altro (ci saranno snack e bibite zuccherate come misura di tutela nel caso qualcuno abbia un improvviso calo di zuccheri, ma non è un servizio di catering)
Le attrezzature sono a disposizione di tutti gratuitamente. Trattatele con la stessa cura con cui trattereste le vostre cose.