via dei Caudini 1/c Roma
+39064466189

Regole della Scuola

Ricordo alcune regole che ci terrei tutti gli allievi rispettassero. Leggetele e se avete domande o dubbi ne parleremo a lezione:
  • Lascia il tuo ego al di fuori della Scuola.
  • Tratta gli altri compagni con rispetto, sia all’interno che all’esterno della Scuola.
  • Le lezioni della Scuola non sono un luogo dove fare sessioni D/s o S/m. Per quello ci sono i play party.
  • Eseguite un breve inchino al momento di entrare e uscire dalla zona in cui si svolgono le lezioni della Scuola. Quando arrivate segna la tua  presenza con una P sul foglio presenze. Se il tuo nome non dovesse essere presente, aggiungilo a penna in stampatello in una delle righe bianche a disposizione.
  • E’ gradita la puntualità come forma di rispetto verso chi insegna e verso gli altri allievi. Eventuali ritardi devono essere comunicati in anticipo e gli istruttori si riservano il diritto di non ammettere gli allievi ritardatari alle lezioni, nel caso questo possa arrecare disturbo agli altri allievi. Se si arriva in ritardo e si viene ammessi alla lezione, fatelo con discrezione e cercando di non disturbare gli altri allievi. Chiedete formalmente il permesso di unirvi alla lezione fermandovi al bordo dell’area di lezione.
  • Non rallentare la lezione e segui le istruzioni e il programma stabilito. Chi pensa di poter fare altre cose rispetto a quelle che gli sono state assegnate è libero di aprire la sua Scuola e insegnare lì.
  • Seguite le routine della Scuola ed aiutate a preparare l’area di lezione e a lasciare i locali in ordine.
  • Ogni allievo deve aver compiuto i 18 anni di età.
  • Ogni allievo può essere accompagnato gratuitamente da un solo partner con cui fare pratica durante le lezioni.  All’interno della lezione Scuola, non è permesso per i bottom invertire il ruolo e provare a legare (a meno che non paghi la sua quota come allievo).
  • Non è consentita la presenza di ospiti o visitatori durante le lezioni
  • Tutti gli allievi dovranno indossare una t-shirt nera o bianca senza loghi o scritte. All’occorrenza, i bondage bottom potranno indossare l’abbigliamento da loro ritenuto più idoneo per consentire le varie legature, nel rispetto della Scuola e degli altri allievi. Il nudo integrale non è consentito.
  • Per ragioni igieniche è consigliato di non salire sui tatami con calzature utilizzate all’esterno.
  • L’igiene personale e degli spazi comuni è importante. Si consiglia di portare con sè deodorante, salviettine rinfrescanti, mentine per l’alito, spazzolino e dentifricio. Insomma tutto quello che può servire per darsi una rinfrescata prima della lezione
  • Si consiglia di avere a disposizione 8 pezzi di corda di lunghezza uguale (a scelta tutti da 7 o 8 metri) ed un paio di forbici di sicurezza, in modo da poter continuare la pratica anche a casa. Verranno forniti dei set di corde per chi non ne fosse provvisto. Chiunque prenda in consegna dei materiali della scuola è tenuto ad utilizzarli con la massima cura e attenzione e a riporli alla fine della lezione nel modo e luogo indicato dagli istruttori.
  • Si consiglia di avere a disposizione un telo o un ampio asciugamano per le legature a terra.
  • Durante le lezioni non è consentito fare foto o fumare senza l’approvazione esplicita dell’istruttore e delle persone ritratte. Le foto sono da intendersi solo per un uno personale e didattico. L’uso dei telefoni è consentito, in via eccezionale, esclusivamente al di fuori dell’area destinata alle lezioni.
  • Non è consentito introdurre o consumare alcool o droga all’interno della scuola o consumarlo prima o durante le lezioni. Chi avrà fatto uso di queste sostanze, è invitato a dichiararlo (nessuno verrà giudicato) e potrà assistere comunque alla lezione ma non potrà legare od essere legato.
  • Seguite le indicazioni degli istruttori, prime fra tutte quelle relative alla sicurezza.
  • Non è consentito effettuare sospensioni da soli senza aver ricevuto l’autorizzazione esplicita da parte dell’istruttore.
  • La mancata partecipazione alle lezioni o eventuali arrivi in ritardo o allontanamenti anticipati non danno diritto ad alcun rimborso.
  • I comportamenti scorretti possono essere sanzionati dagli istruttori anche con l’allontanamento dalla lezione o con l’espulsione dal corso. Tali decisioni non danno diritto ad alcun rimborso.
  • I dubbi e le perplessità fanno parte dell’apprendimento. Avere paura di chiedere di spiegare nuovamente qualcosa non è il modo migliore per imparare.

2 comments

[…] Potete leggere le Regole e l’Etichetta della Scuola all’indirizzo http://www.scuoladibondage.it/regole-della-scuola/ […]

[…] Potete leggere le Regole e l’Etichetta della Scuola all’indirizzo http://www.scuoladibondage.it/regole-della-scuola/ […]

Comments are closed.