via dei Caudini 1/c Roma
+39064466189

Lezioni settimanali

La Scuola di Bondage Ito Seiu dal 2011 punta alla formazione e alla preparazione dei suoi allievi attraverso le lezioni settimanali. Questo approccio è in grado di permettere agli allievi di imparare velocemente, avendo il tempo di alternare lo studio e la pratica.

Negli ultimi anni abbiamo deciso di ottimizzare il percorso e le tecniche insegnate nei corsi per i vari livelli, in modo da poter concentrare l’insegnamento dei vari livelli in moduli omogenei. Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione degli allievi le nozioni in modo organico e di facile apprendimento. Con la nostra esperienza e con lo studio, i risultati non tarderanno ad arrivare.

Siamo consapevoli che la velocità di apprendimento delle diverse legature varia da persona a persona ed anche da legatura a legatura. Ci sono cose che riescono più facili per alcuni e più complesse per altri. Non solo, la pratica fatta a casa può fare la differenza su quanto velocemente si riesce a migliorare durante le lezioni. Per questo siamo sempre a disposizione per affiancare gli allievi durante il loro percorso e abbiamo le competenze per far fronte ad ogni loro difficoltà.

Altri vantaggi

Gli allievi iscritti ai vari corsi hanno diritto a partecipare gratuitamente agli appuntamenti del rope space durante il periodo del corso (e a costo ridotto per i 2 mesi successivi) e hanno diritto a sconti speciali sull’acquisto delle corde da bondage e sul costo dei workshop e degli eventi speciali.

Schema riassuntivo dei diversi livelli di preparazione degli allievi

lezioni_settimanali

Livello

Esperienza richiesta

L’allievo è un principiante assoluto e non ha alcuna esperienza pregressa
L’allievo ha una minima esperienza e pratica con le legature base, ma necessita ancora assistenza per ricordare ed eseguire correttamente le legature più complesse. Non è in grado di eseguire sospensioni.
L’allievo ha esperienza con le legature base e con alcune legature più elaborate. E’ in grado di autocorreggersi nel caso di errori, ma fatica ancora a padroneggiare le tensioni ed il posizionamento. Ha esperienza con le legatura a terra e cominciato a fare esperienza con le semi-sospensioni e le sospensioni base.
L’allievo ha ottima esperienza delle legature a terra, riuscendo a gestire correttamente posizionamento e tensioni. Ha acquisito una buona esperienza con le sospensioni base, ma ha difficoltà con quelle più elaborate e nell’eseguire le transizioni
L’allievo è in grado di gestire autonomamente la maggior parte delle legature, siano esse a terra o in sospensione, riuscendo a gestire correttamente le varie fasi e cominciando a sviluppare un proprio stile.

1 comment

Comments are closed.