via dei Caudini 1/c Roma
+39064466189

Lezioni di shibari anno 2020-2021

Ricominciano le lezioni di shibari e finalmente ricomincio a far corde insieme ai miei amati allievi! Dopo un lungo periodo di stop dovuto al lock-down prima e al periodo estivo poi, a partire dal 5 ottobre 2020, ogni lunedì alle 19.00 vi aspetto per le lezioni presso la sede della Scuola di Bondage ospitata da AKA in via dei Caudini 1/c a Roma.

Lezioni di shibari e Rope Space in un’unica sera

Quest’anno ho voluto modificare in parte l’approccio didattico, focalizzando l’attenzione delle lezioni di gruppo su chi è agli inizi e vuole avvicinarsi a questa disciplina. L’obiettivo è quello di massimizzare non solo la possibilità di apprendimento ma anche la pratica. Come dico sempre, infatti, “La pratica è l’unico modo per migliorare”, per questo a partire dalle 21.30, subito dopo la fine della lezione, ci sarà il Rope Space.

Raggruppando le lezioni di shibari e il Rope Space in un’unica sera, voglio dare l’occasione anche a chi sta cominciando a muovere i primi passi, di mettere subito in pratica le nozioni acquisite. Niente più scuse di non avere occasione di tornare a fare pratica come succedeva in passato.

Le regole della Scuola restano invariate (fatte salve le integrazioni relative alle norme anti-Covid riportate qui sotto). Vi invito pertanto a prendere visione delle regole per sapere cosa aspettarvi e come comportarvi all’interno della Scuola durante le lezioni.

Ora è possibile pagare la singola lezione

Su questo punto ci ho dovuto riflettere un po’, perchè ho sempre voluto privilegiare la continuità della partecipazione (e dell’impegno). Ma su suggerimento di altri istruttori e confrontandomi con vari allievi, è emerso uno stravolgimento dello scenario sociale e lavorativo fatto di maggiore indeterminazione e precarietà, per cui molte persone sono costrette a lavorare su turni o a dover accudire con maggior costanza famiglia o figli. Per questo, da quest’anno, è possibile pagare le singole lezioni, dando così la massima flessibilità a chi ha bisogno di conciliare questa passione con un nuovo stile di vita dovuto alla particolare situazione socio-economica.

Le lezioni di shibari e il Covid: fare più attenzione è importante

Nel rispetto dei Decreti Ministeriali e della recente ordinanza della Regione Lazio, ci saranno alcune regole da osservare per partecipare:

  • Il numero di partecipanti contemporanei è limitato: prenotate per tempo via mail o telefono indicando anche l’orario del vostro arrivo e il numero di persone. Se date buca, le volte successive sarete messi in waiting list.
  • L’accesso alla Scuola di Bondage potrà avvenire solo in assenza di segni/sintomi (es. febbre, tosse, difficoltà respiratoria, alterazione di gusto e olfatto) per un periodo precedente l’attività pari almeno a 3 giorni. Inoltre, all’accesso dovrà essere rilevata la temperatura corporea: in caso di temperatura > 37.5 °C non sarà consentito l’accesso.
  • Obbligo di registrare il nome dei partecipanti e di conservare tale registro per i successivi 30gg, come previsto dalla normativa vigente.
  • Obbligo di osservare una corretta prassi igienica individuale (frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti; starnutire/tossire evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; non condividere borracce, bottiglie, bicchieri);
  • Obbligo di mantenimento della distanza interpersonale minima di almeno 1 metro in caso di assenza di attività di bondage*
  • E’ incoraggiato l’utilizzo di propri tappetini/teli sotto i punti di sospensione. In caso di necessità verranno forniti 2 tatami 1x1m o 4 tatami 0.6×0.6m per ogni coppia, fino ad esaurimento delle disponibilità. Tali tatami verranno poi igienizzati alla fine del loro utilizzo.
  • E’ obbligatorio l’utilizzo della mascherina all’interno della Scuola di Bondage, prima di iniziare l’attività e subito dopo;
  • E’ vietato consumare cibo nelle aree di svolgimento delle lezioni o della pratica di bondage
  • E’ obbligatorio l’utilizzo di apposite calzature/calze pulite all’interno dell’area del rope space
  • Tutti gli indumenti, scarpe e oggetti personali devono essere riposti dentro una borsa o sacchetto personale e non devono essere lasciati in giro. Non sarà quindi disponibile l’appendiabiti.

*Dette misure non vengono applicate per le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale; detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale

Ti aspetto a lezione!

Stefano Laforgia

Comments

comments

Related Posts