via dei Caudini 1/c Roma
+39064466189

Inizio corsi di bondage anno 2023-24

Finalmente abbiamo un nuovo calendario per i corsi di bondage settimanali della nostra scuola. Lasciato alle spalle il difficile periodo del covid, in cui avevamo dovuto modificare profondamente la struttura dei nostri corsi, torniamo con gioia alle lezioni settimanali.

Si comincia già da lunedì 2 ottobre 2023 e. si va avanti con le lezioni fino a fine giugno. Le lezioni sono suddivise in due macro livelli: alle 19.00 si inizia con il livello base/intermedio, per chi sta cominciando da zero o chi ancora lavora a terra senza fare sospensioni. Dalle 21.30 invece, c’è il livello avanzato in cui ci si confronta con le tecniche più impegnative.

Le lezioni settimanali sono state da sempre il modello di insegnamento dello shibari che abbiamo preferito. Da un lato, permette mantiene i vantaggi delle lezioni di gruppo, come il piacere di fare insieme la stessa cosa e imparare -anche- dagli errori altrui. Dall’altro, permette ad ogni allievo di seguire i corsi di bondage secondo il proprio ritmo di apprendimento.

Corsi di bondage anno 2023-24

Al corso base ci si può iscrivere anche se si è da soli, se si è un principiante assoluto e si comincia quindi dal livello 1, mentre poi, per i livelli dal secondo in poi, è necessario avere un/una partner con cui poter eseguire gli esercizi e, possibilmente, anche fare pratica tra una lezione e l’altra. Per una panoramica sui livelli, puoi leggere la tabella qui sotto.

LIVELLOESPERIENZA RICHIESTA
1L’allievo è un principiante assoluto e non ha alcuna esperienza pregressa
2L’allievo ha una minima esperienza e pratica con le legature base, ma necessita ancora assistenza per ricordare ed eseguire correttamente le legature più complesse. Non è in grado di eseguire sospensioni.
3L’allievo ha esperienza con le legature base e con alcune legature più elaborate. E’ in grado di autocorreggersi nel caso di errori, ma fatica ancora a padroneggiare le tensioni ed il posizionamento. Ha esperienza con le legatura a terra e cominciato a fare esperienza con le semi-sospensioni e le sospensioni base.
4L’allievo ha ottima esperienza delle legature a terra, riuscendo a gestire correttamente posizionamento e tensioni. Ha acquisito una buona esperienza con le sospensioni base, ma ha difficoltà con quelle più elaborate e nell’eseguire le transizioni
5L’allievo è in grado di gestire autonomamente la maggior parte delle legature, siano esse a terra o in sospensione, riuscendo a gestire correttamente le varie fasi e cominciando a sviluppare un proprio stile.

Ogni rope top può portare con sè gratuitamente un/una rope bottom con cui fare pratica, purchè tutti siano regolarmente iscritti all’ASD AKA.

I e le rope bottom che volessero partecipare alle lezioni e non hanno un rope top, possono farlo gratuitamente. Questo permette loro di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo durante le legature e imparare a dare feedback migliori durante le legature future.

Durante le lezioni NON E’ PERMESSO INVERTIRE I RUOLI.

Per partecipare ai corsi di bondage è buona norma avere un abbigliamento comodo (si sta spesso seduti a terra o in ginocchio) e, per i/le bottom, è importante che l’abbigliamento utilizzato non intralci chi sta legando. Utilizzate un abbigliamento aderente, senza decori o trame che possano risultare fastidiose. Se indossate un reggiseno e prevedete di fare legature del busto, è preferibile che sia un modello sportivo o comunque senza ferretto.

I corsi sono a numero chiuso, proprio per assicurare a tutti di poter essere seguiti al meglio.

Durante il mese di ottobre gli allievi potranno iscriversi e cominciare la partecipazione in qualunque momento. Dopodiche, i nuovi allievi che vogliano iscriversi, potranno farlo solo se non si sia raggiunto il numero massimo previsto e, comunque, solitamente potranno iniziare a frequentare solo ad inizio del mese.

Per i corsi di livello 1 verranno fornite delle corde con cui fare pratica durante le lezioni. Per i livelli successivi, ci si aspetta che gli allievi abbiano ognuno il proprio set di corde. Chi ne è sprovvisto potrà contattare l’istruttore per info su quali acquistare e dove.

Per iscriversi ai corsi, contattate Stefano Laforgia via whatsapp al numero 3298418520.

Se non siete già soci della ASD AKA, potete compilare subito il modulo di adesione direttamente sul sito di AKA.

Comments

comments

Related Posts